Valentina Ciancarelli
SCUOLA DELL'INFANZIA

Scuola dell’Infanzia “Valentina Ciancarelli”

La Scuola dell'Infanzia "Valentina Ciancarelli", situata in Via della Stazione, è composta da sei sezioni a tempo pieno, di cui cinque omogenee per età ed una e

Cos'è

Codice Meccanografico:

 

LTAA804033

 

 

Scuola Valentina Ciancarelli, Latina Scalo

Scuola Valentina Ciancarelli, Latina Scalo

Ordine Scuola:

 

SCUOLA DELL’INFANZIA

 

La Scuola dell’Infanzia “Valentina Ciancarelli“, situata in Via della Stazione, è composta da sei sezioni a tempo pieno, di cui cinque omogenee per età ed una eterogenea.

Accoglie circa 160 alunni dai tre ai sei anni e tredici docenti.

Orario di funzionamento della scuola

La scuola funziona per 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì:

• orario d’ingresso dalle ore 8.00 alle ore 9.00

• orario di uscita ore 16.00

• sono previste uscite straordinarie per visite mediche o per motivi di famiglia alle ore 12.00 ed alle ore 14.00.

Organizzazione didattica

Ad ogni sezione sono assegnate due docenti curricolari che si alternano, con cadenza settimanale, in orario antimeridiano e pomeridiano con momenti di compresenza, ed insegnanti specialiste che operano in una o in più sezioni.

Le docenti elaborano la Progettazione didattica, organizzata in nuclei tematici, avendo riguardo per le caratteristiche del contesto in cui operano ed in grado di rispondere in modo personalizzato ai bisogni formativi degli alunni. Tale Progettazione mira al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento esplicitati nelle Indicazioni Nazionali; essa si articola nei cinque Campi di Esperienza: Il sé e l’altroIl corpo e il movimento;Immagini, suoni, coloriI discorsi e le paroleLa conoscenza del mondo.

Il documento è illustrato ai genitori degli alunni all’inizio dell’anno scolastico e può essere visionato dagli interessati.

La valutazione didattica avviene in modo sistematico con cadenza quadrimestrale con l’ausilio di un documento elaborato nel corso degli anni dal collegio docenti. Con la stessa cadenza sono previsti diversi colloqui individuali con i genitori per informarli sul percorso formativo del proprio figlio.

Per gli alunni con Bisogni educativi speciali (B.E.S.) sono previsti interventi individualizzati o personalizzati, come specificato nel Progetto annuale per l’inclusione (P.A.I.) illustrato nel Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.). Tali interventi sono esplicitati nel Piano Didattico Personalizzato sottoscritto anche dalla famiglia dell’alunno interessato.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Documenti

Regolamento d'Istituto

Regolamento d'Istituto - Altre norme o regolamenti

Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016

Calendario scolastico

Calendario scolastico d'Istituto